Blog

NAPOLI SI CONFERMA CAPITALE DEL TURISMO, TRA ARTE, MEETING E CONGRESSI. LE STRATEGIE PER COSTRUIRE EVENTI DI SUCCESSO

Napoli scala la classifica delle cento città più apprezzate d’Europa collocandosi al 26esimo posto. Lo stabilisce lo studio di Resonance, società leader di consulenza nei settori del turismo, sviluppo economico e investimenti immobiliari, che ha utilizzato “turismo e appeal per gli investitori” come principali parametri nella stesura della graduatoria.E Napoli, stando a questi indicatori, è preceduta in Italia …

Read full post

INVESTIMENTI IN IMPIANTISTICA E INFRASTRUTTURE DIGITALI: LA SPINTA VERSO LA TRASFORMAZIONE DELLE PMI

Nel panorama italiano, la digitalizzazione rappresenta un elemento chiave per la crescita e la competitività delle imprese. In questo scenario, gli investimenti in impiantistica e infrastrutture digitali assumono un ruolo fondamentale per abilitare nuovi modelli di business, ottimizzare i processi e migliorare l’esperienza del cliente. Un trend in crescitaSecondo Osservatorio Digital B2B di SDA Bocconi …

Read full post

CALAMITÀ NATURALI, POLIZZA OBBLIGATORIA PER LE IMPRESE ENTRO FINE 2024

Cambiamenti climatici, cementificazione selvaggia e scarsa cura del territorio incidono pesantemente sui danni provocati dalle catastrofi naturali e ora, anche in Italia, arriva l’obbligo per le aziende di assicurarsi contro i danni ambientali. Solo il 7% delle Pmi l’ha già fatto, ma la nuova Legge di Bilancio stabilisce che tutte le imprese con sede legale nel …

Read full post

BONUS BEFANA, SUPERBONUS ASSUNZIONI E SGRAVI FISCALI: LE NUOVE NORME DEL GOVERNO PER SOSTENERE LAVORATORI E IMPRESE

Un’indennità, a partire da gennaio 2025, per i lavoratori dipendenti con famiglia e redditi medio-bassi. Premi di produzione tassati solo del 10% (fino a un importo massimo di 3mila euro) dal prossimo anno in poi e la conferma del taglio del cuneo fiscale e contributivo. Arrivano dal Governo nuove norme in materia giuslavoristica con cui il …

Read full post

RIFORMA FISCALE E NUOVE REGOLE UE: COSA CAMBIA IN DOGANA. GLI STRUMENTI PER LE IMPRESE

Le regole doganali stanno attraversando un profondo cambiamento. Dalla telematizzazione allo snellimento delle procedure (anche con l’ingresso di nuove figure, oltre agli spedizionieri) ai vari tipi di controllo e al contraddittorio, fino alle sanzioni. Per ora, l’impatto maggiore per gli operatori italiani è quello delineato dallo schema di Decreto legislativo, in attuazione della legge delega …

Read full post

NOLEGGIO AUTO A LUNGO TERMINE: CRESCITA DEL 15% NEL 2023. SOLUZIONE ALL-INCLUSIVE PER LE AZIENDE

Il 2023 ha segnato un periodo di notevole crescita nel settore del noleggio auto a lungo termine in Italia, come rivelano i dati resi noti dall’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri (Unrae). L’aumento del 15% nei contratti stipulati rispetto all’anno precedente evidenzia una crescente preferenza per questa forma di mobilità, sia tra le aziende che tra …

Read full post

WELFARE AZIENDALE: FRINGE BENEFIT 2024 FINO A 2MILA EURO. TRA I BONUS ESENTASSE ANCHE SPESE DI AFFITTO E INTERESSI SUL MUTUO

Arrivano le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) e dal decreto Anticipi (Dl n. 145/2023). Con la circolare n. 5/E, infatti, le Entrate illustrano le nuove misure per il welfare aziendale, passando in rassegna alcune novità in termini di …

Read full post

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: COME COGLIERE LE OPPORTUNITÀ GLOBALI

In un panorama economico mondiale in continua trasformazione, l’internazionalizzazione delle imprese non è più un’opzione, ma una necessità per rimanere competitive in un mercato sempre più globalizzato. I dati sull’export L’export italiano nel 2023 ha raggiunto i 532 miliardi di euro, con un aumento del 3,1% rispetto all’anno precedente, seppur con un rallentamento rispetto al …

Read full post

SFIDA VERDE. IL RUOLO CHIAVE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA

Riduzione dei costi, maggiore competitività e un futuro più sostenibile: sono solo alcuni dei vantaggi che l’efficientamento energetico può portare alle aziende. Nel contesto di un’energia in costante aumento e di crescente attenzione all’impatto ambientale, il tema si presenta come una sfida imprescindibile per il sistema industriale del domani. Uno sguardo ai dati: crescono i …

Read full post
1 3 4 5 6