Blog

DIRETTIVA NIS 2: COME LE AZIENDE DEVONO ADEGUARSI ALLE NUOVE REGOLE PER LA SICUREZZA INFORMATICA

Dal 17 ottobre è entrata in vigore la Direttiva NIS 2 (Network and Information Security), recepita in Italia con Decreto Legislativo 138/2024, che rappresenta una svolta cruciale per la gestione della cybersecurity aziendale. Le nuove disposizioni mirano a potenziare le difese informatiche delle imprese, a prescindere dalle loro dimensioni, ampliando gli obblighi di sicurezza e …

Read full post

IN VIGORE L’AI ACT: TUTTO CIÒ CHE LE AZIENDE DEVONO SAPERE PER ESSERE IN REGOLA

Il 1º agosto 2024 ha segnato un momento storico per l’Unione Europea con l’entrata in vigore del regolamento n° 1689/2024 sull’intelligenza artificiale, noto come AI Act. Questo ambizioso regolamento rappresenta una pietra miliare per la regolamentazione dell’AI, promuovendo il suo sviluppo e utilizzo responsabile all’interno dell’Unione Europea. A chi si applica l’AI Act? Il nuovo …

Read full post

ASSICURAZIONI, IL FUTURO È NELLE POLIZZE “EMBEDDED”: ENTRO IL 2030 VARRANNO 60 MILIARDI DI EURO IN ITALIA

Il mercato dei prodotti assicurativi sta subendo una vera rivoluzione. Merito delle assicurazioni embedded e della loro crescita continua. I vantaggi sono evidenti: sono online, facili, veloci, sicure e soprattutto piacciono ai giovani. Le embedded insurance Il termine “embedded insurance” (letteralmente “assicurazione integrata” o “assicurazione incorporata”) fa riferimento a polizze assicurative che possono essere acquistate …

Read full post

LA TUTELA AMBIENTALE PASSA ANCHE DALLA BONIFICA POST INCIDENTI STRADALI

Pulizia e lavaggio del manto di strade e autostrade, rimozione dei detriti e dei liquidi inquinanti versati e relative attività di smaltimento e messa in sicurezza della viabilità, anche in linea con quando previsto dal Codice della Strada: sono le attività successive agli incidenti stradali che concorrono a salvaguardare l’ambiente e diventano sempre più una priorità per …

Read full post

TRANSIZIONE 5.0, COS’È E COSA PREVEDE IL PIANO DI INVESTIMENTI PER L’INNOVAZIONE

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo di agosto scorso e l’apertura il 12 settembre 2024 della piattaforma per la presentazione delle comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione, entra nel vivo Transizione 5.0, il Piano promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza …

Read full post

ARRIVANO NUOVI FONDI PER INVESTIMENTI IN IMPIANTISTICA E INFRASTRUTTURE DIGITALI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI

Buone notizie per le piccole e medie imprese che intendono effettuare investimenti in impiantistica e infrastrutture digitali per generare un incremento della loro competitività e migliorare la propria capacità di crescita. A loro disposizione, infatti, nuovi strumenti agevolativi che rappresentano un’opportunità da non perdere. 600 milioni per ricerca e sviluppo al Sud A cominciare dai …

Read full post

APPROVATO IL NUOVO TESTO UNICO DOGANALE: COSA CAMBIA PER LE IMPRESE

Più competitività, coordinamento tra diritto nazionale ed europeo, controlli più efficienti. Dopo cinquant’anni dall’ultima riforma, il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’approvazione definitiva del Testo unico per la riforma della disciplina doganale. Una riforma necessaria Un documento atteso e, soprattutto, necessario alla luce dei numerosi cambiamenti determinati in mezzo secolo dalla globalizzazione, dall’aumento degli scambi …

Read full post

AVVISO “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER CONCESSIONE BUVETTE” PRESSO UNIONE INDUSTRIALI NAPOLI

Pubblicato l’avviso “Manifestazione di interesse per concessione Buvette” presso Unione Industriali Napoli con cui Uniservizi Srl intende affidare in concessione un’attività commerciale di tipo “buvette” da svolgere presso due locali dell’unità immobiliare di proprietà dell’Unione Industriali Napoli in Palazzo Partanna. Gli operatori interessati potranno far pervenire la manifestazione di interesse entro e non oltre le …

Read full post