Blog

SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE: COS’È CAMBIATO CON IL DECRETO LEGISLATIVO 103/2024

Il Decreto Legislativo 103/2024 ha introdotto numerose semplificazioni nei controlli amministrativi effettuati dalle Pubbliche Amministrazioni (P.A.) sulle imprese. Tale provvedimento, adottato in attuazione della delega prevista dall’articolo 27 della Legge 118/2022, ha ridefinito il sistema di verifiche su lavoro, sicurezza e salute, escludendo quelle di natura fiscale e amministrativa legate, ad esempio, alla Segnalazione certificata …

Read full post

PARTE LA TERZA EDIZIONE DEL “FONDO NUOVE COMPETENZE”. DOMANDE DAL 10 FEBBRAIO

Tutto pronto per l’avvio della terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), lo strumento di politica attiva che sostiene le imprese coprendo i costi delle ore di lavoro destinate alla formazione per sviluppare nuove competenze. L’iniziativa mira a favorire la transizione digitale ed ecologica, creare nuova occupazione e promuovere collaborazioni tra aziende. Le domande di …

Read full post

CORPORATE SUSTAINABILITY REPORTING DIRECTIVE: UNA SVOLTA PER LA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 125/2024, l’Italia ha recepito la direttiva europea Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), introducendo di fatto l’obbligo di Bilancio di sostenibilità per le imprese. La normativa mira a trasformare la rendicontazione non finanziaria in uno strumento strategico per monitorare e comunicare l’impatto ambientale, sociale e di governance (ESG), coinvolgendo …

Read full post

NUOVO CODICE DELLA STRADA: OBBLIGHI ASSICURATIVI ANCHE PER I MONOPATTINI E MISURE PIU’ STRINGENTI PER LE AUTO

Il nuovo Codice della Strada 2025 è legge. Il testo della mini riforma ha ottenuto l’ok definitivo del Senato ed è stato pubblicato pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento si articola in due sezioni: la prima è dedicata alle modifiche al Codice della Strada (nello specifico i Titoli I, III e IV) e alla normativa extra-codice; la seconda riguarda, …

Read full post

RESTO AL SUD 2024: UN’OPPORTUNITÀ PER L’IMPRENDITORIA NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA

Tra le principali iniziative di sostegno all’imprenditoria nel Mezzogiorno d’Italia, il programma Resto al Sud risulta uno strumento essenziale per incentivare nuove imprese in regioni economicamente svantaggiate. Attiva da sei anni, la misura verrà a breve rifinanziata, come annunciato da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo che la gestisce. Offre contributi a fondo perduto e …

Read full post

LEGGE DI BILANCIO 2025: TUTTE LE NOVITÀ PER IMPRESE E LAVORO

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il Disegno di Legge di Bilancio per il 2025, che prevede una serie di misure destinate a incidere sul panorama delle imprese italiane. Con interventi del valore di circa 30 miliardi di euro per il prossimo anno, che aumenteranno a 35 miliardi nel 2026 e supereranno i 40 …

Read full post

BONUS NATALE 2024: COME EROGARE IL CONTRIBUTO DI 100 EURO IN BUSTA PAGA

Pronte le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sul cosiddetto “Bonus Natale”, l’indennità prevista per quest’anno dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisiti di reddito e familiari. Con la circolare n. 19/E, le Entrate spiegano a chi spetta il beneficio di importo fino a 100 euro e le regole …

Read full post

BANDI BREVETTI+, DISEGNI+ E MARCHI+ 2024: OPPORTUNITÀ PER LE PMI ITALIANE

Anche quest’anno, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato tre bandi dedicati alla valorizzazione della proprietà intellettuale, con una dotazione finanziaria di 32 milioni di euro. Gli avvisi mirano a sostenere le micro, piccole e medie imprese italiane attraverso contributi a fondo perduto, incentivando la tutela e promozione di brevetti, marchi …

Read full post

NOVITÀ PER LA ZES UNICA SUD: CREDITO D’IMPOSTA E PROROGHE NEL DECRETO FISCALE 2025

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 155/2024, collegato alla Legge di Bilancio 2025, sono emerse importanti novità riguardanti il credito d’imposta destinato alla Zona Economica Speciale (ZES) Unica Sud, il provvedimento che interessa le imprese che operano nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Credito d’imposta: nella …

Read full post
1 2 3 4 6