elio

NAPOLI, NUOVO POLO DI ATTRAZIONE PER CONGRESSI E EVENTI INTERNAZIONALI

5 Agosto 2024
Uniservizi.na

La città di Napoli si sta affermando non solo come meta turistica, ma anche come polo di attrazione per fiere, aziende ed eventi professionali.

La meeting -industry

Nel primo trimestre del 2024, la meeting-industry di Napoli ha registrato numeri da record, con una crescita del 14% rispetto allo stesso periodo del 2023 e un aumento del 33% rispetto ai primi tre mesi del 2022. Questo settore ha generato un indotto di circa 600 milioni di euro l’anno scorso, secondo le stime dell’Osservatorio dell’assessorato comunale al Turismo.
La crescita della meeting-industry partenopea testimonia il cambiamento di marcia della città nel post-Covid, come confermato anche dall’Oice (Osservatorio italiano dei congressi e degli eventi). L’immagine di Napoli ha guadagnato appeal a livello nazionale, continentale ed extra-UE, con il 30% delle richieste di organizzare eventi provenienti dall’estero. Il Convention Bureau di Napoli (Cbn) segnala un aumento delle prenotazioni da Cina, Stati Uniti e Sud America. Nei primi sei mesi del 2024, Napoli ha ospitato quattro grandi congressi internazionali, ciascuno con oltre 500 partecipanti, in settori diversi come design pubblicitario, ingegneria spaziale, chirurgia pediatrica e scienze zoologiche e marine. L’osservatorio dell’assessorato comunale al Turismo stima che la spesa media di un turista congressuale sia di circa 700 euro, il triplo rispetto a un visitatore in vacanza.

Napoli nella top 100 mondiale per congressi e convegni ospitati

Nel 2023, secondo il report annuale di Icca (International Congress and Convention Association), il capoluogo campano si è posizionato al 66esimo posto nella top 100 mondiale per congressi e convegni ospitati. Quinta città italiana, Napoli ha superato Torino e Venezia e si sta avvicinando a Firenze, con un incremento del 30% nel settore congressuale e una crescita media del 4% rispetto agli anni pre-Covid. Le aree della città che traggono maggiore beneficio dal boom del congressuale sono Fuorigrotta, con Città della Scienza e la Mostra d’Oltremare, e la Stazione Marittima. Anche gli hotel più piccoli stanno diventando sedi di meeting.

Perché affidarsi a società specializzate

L’organizzazione di un evento può essere estremamente stressante e complessa, specialmente per chi non ha esperienza nel settore. Una sfida che richiede competenze, risorse e una pianificazione meticolosa. Proprio per questo, sempre più aziende stanno scoprendo i vantaggi di affidarsi a società specializzate nell’organizzazione di eventi. In questo modo è possibile contare su professionisti che vantano una vasta rete di contatti e partnership con fornitori affidabili, tra cui location, catering, servizi audiovisivi, intrattenitori e altro ancora. Queste relazioni consolidate consentono loro di ottenere tariffe vantaggiose e garantire la qualità dei servizi forniti. Inoltre, professionisti del settore hanno accesso a risorse che potrebbero non essere disponibili al pubblico in generale. Affidarsi a una società specializzata libera il cliente dall’onere di gestire tutti gli aspetti dell’evento, consentendogli di godersi il momento senza preoccupazioni. Il team di esperti potrà occuparsi di tutte le fasi della pianificazione e dell’esecuzione, garantendo che tutto sia gestito in modo efficiente e professionale, risolvendo tempestivamente eventuali problemi che possono sorgere lungo il percorso.

Organizza con noi eventi di successo per moltiplicare le tue opportunità di business!

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Antonio Ciccarelli
CONTATTI
ciccarelli@unindustria.na.it
Tel. 081 5836153

Leave a comment

Articoli recenti

  • CODICI ATECO 2025: COSA CAMBIA DAL 1° APRILE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
    Da domani, 1° aprile 2025, imprese e professionisti dovranno usare i nuovi codici ATECO per dichiarazioni fiscali, iscrizioni camerali e altri adempimenti ufficiali. Dal 1° gennaio scorso, infatti, è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche, denominata ATECO 2025, in sostituzione della precedente versione del 2007, aggiornata al 2022. Una revisione che mira ...
  • DECRETO MILLEPROROGHE 2025: TUTTE LE NOVITÀ FISCALI DELLA CONVERSIONE IN LEGGE
    Con la conversione in Legge n. 15/2025 del Decreto Milleproroghe 2025 (DL 202/2024), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio 2025, sono state introdotte significative proroghe e modifiche nel settore tributario e fiscale. Tra le principali misure troviamo la riapertura della “Rottamazione-quater”, la proroga per la fatturazione elettronica in ambito sanitario e nuove disposizioni per ...
  • NOLEGGIO A LUNGO TERMINE: LA SOLUZIONE FLESSIBILE CHE CONQUISTA AZIENDE E PRIVATI
    Il noleggio a lungo termine sta guadagnando sempre più terreno sulle strade italiane, diventando una soluzione strategica per aziende e privati. Secondo un recente report UNRAE (Associazione delle Case automobilistiche estere che operano in Italia nella distribuzione e commercializzazione di autovetture), nel 2024 il settore ha registrato una crescita del 33,6% rispetto all’anno precedente, con ...
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE IMPRESE ITALIANE: ANCORA POCO UTILIZZATA, MA IN CRESCITA
    L’Intelligenza Artificiale (IA) sta lentamente facendo breccia nel sistema produttivo italiano. Secondo un’analisi realizzata da Unioncamere e Dintec sulla base dei dati dell’Osservatorio Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio, solo l’11,4% delle imprese italiane utilizza oggi questa tecnologia. Un dato in crescita rispetto al 2021, quando l’IA era impiegata solo dal 5,7% delle aziende, ...
  • ASSICURAZIONI CATASTROFALI, VARATO IL DECRETO ATTUATIVO​: CONFERMATO IL TERMINE DEL 31 MARZO 2025
    E’ fissato al 31 marzo 2025 l’obbligo per le imprese con sede legale in Italia di stipulare una polizza assicurativa per eventi catastrofali. La scadenza, prevista inizialmente per il 31 dicembre 2024, è stata rinviata alla fine del prossimo marzo dall’articolo 13 del Decreto Milleproroghe. Il provvedimento, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, stabilisce che ...

Categorie